Dove il business genera impatto sociale

Sempre più aziende scelgono la sede milanese di Dynamo per meeting, eventi aziendali, workshop e corsi di education.

Spazi ampi, luminosi, di design essenziale, funzionali, e soprattutto di fianco a un progetto che pulsa: l’accoglienza della sede di Milano per le imprese è unica. Sono numerose le aziende che hanno scelto questo contesto per incontri ed eventi corporate, percorsi formativi e attività con impatto sociale. è la proposta di Dynamo Academy nel capoluogo milanese, nel contesto del Dynamo City Camp, in via Bovio 6. Una location per connettere le persone e creare impatto sociale. Manager e dipendenti possono più che mai toccare con mano lo spirito Dynamo, e viverlo. Meeting, eventi aziendali, workshop e corsi di education diventano qui un’autentica occasione per generare valore. L’ispirazione parte dalla scritta a grandi caratteri sul muro, con cui si viene accolti all’ingresso, Where all is about taking care. Una frase che traccia un programma e ricorda il senso primo del trovarsi qui e l’obiettivo di ogni percorso. A livello logistico: tre aule, un teatro, una sala polifunzionale, una caffetteria con zona pranzo e break.

A livello di contenuto, i programmi di Corporate Engagement di Dynamo Academy, proposti al Campus a Limestre dal 2010 e, dopo alcune esperienze in azienda, portati in modo stabile nel capoluogo milanese in questa sede, dal 2024. L’area di Experiential Learning di Dynamo Academy consente alle aziende di vivere l’esperienza Dynamo e di condividerla con i propri stakeholder, attraverso percorsi progettati per favorire la crescita individuale e collettiva. Tutte le proposte sono sviluppate con attenzione alla responsabilità sociale d’impresa e vengono personalizzate in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Le attività si svolgono secondo il Metodo Dynamo®, che valorizza la centralità della persona e promuove attivamente diversità, equità e inclusione. Ognuna è progettata per generare un impatto concreto, migliorare il benessere aziendale e il lavoro di squadra, trasformando un’attività di engagement in un’opportunità di crescita e ispirazione. Un’esperienza che migliora il senso di appartenenza, migliora la comunicazione, aumenta la motivazione nei dipendenti, rafforza la cultura aziendale e diminuisce i conflitti. Vengono inoltre proposte attività di Corporate Volunteering. 

Oggi più che mai, le aziende non si limitano a perseguire risultati economici: vogliono avere un impatto reale, trasformando i propri valori in azioni concrete. Spinte dalla crescente sensibilità dei dipendenti, cercano un nuovo significato nel loro operato, integrando responsabilità sociale e sviluppo sostenibile. Dynamo Academy sviluppa percorsi unici di volontariato d’impresa offrendo alle aziende l’opportunità di coinvolgere i lavoratori in un’esperienza concreta, permettendo ai dipendenti di mettere a disposizione tempo e competenze a favore dei ragazzi e delle famiglie ospiti al Dynamo Camp. «è stato un modo per conoscere meglio i colleghi e vederli in una veste diversa da quella lavorativa», «Consiglierei a tutti di partecipare a questa meravigliosa e intensa esperienza» sono due tra le centinaia di commenti raccolti da chi ha partecipato.

Articoli correlati